Alessandra Colonna Romano | Storie di parlanti, storie di vita

 

 

 

AUTORE |   Alessandra Colonna Romano
TITOLO |   Storie di parlanti, storie di vita.
Le biografie linguistiche tra narrazione e strumenti d'analisi
Curatore |  
collana |   L'ALS per la scuola e il territorio, 3
anno |
pagine |
ISBN |
2013
235
978-88-96312-54-1
prezzo |
* disponibilità |
  € 25,00
disponibile
     

 

PRESENTAZIONE

Le biografie linguistiche presentate in questo lavoro costituiscono la sintesi di interviste somministrate a quindici parlanti di Catania appartenenti a cinque diverse tipologie familiari (distinte per livello d'istruzione e prima lingua), e svoltesi nell'ambito del progetto di ricerca dell'Atlante Linguistico della Sicilia negli anni 2004-2006.

 

INDICE

Dialetto da amare, dialetto da evitare - 2.3. Dagli amici alla città e oltre. La percezione del contesto linguistico: convergenze, divergenze, proiezioni, recriminazioni - 2.4. Lingua e dialetto: trasmissione linguistica e scenari futuri. Identità amate, identità negate - 2.5. Tra il dire e il fare: le reazioni alle domande linguistiche. Verso l’italiano (all’ombra del dialetto) - Capitolo 3 La terza famiglia. Agata, Pinuccia, Salvo, ovvero: a ciascuno il suo 3.1. Profilo socioculturale e biografico. Da istruzione elementare a laurea: la composita fisionomia di questa famiglia “di mezzo” - 3.2. L’autopercezione linguistica. In mezzo al guado - 3.3. Dagli amici alla città e oltre. La percezione del contesto linguistico tra indistinto e distinto - 3.4. Lingua e dialetto: trasmissione linguistica e scenari futuri. Sì al dialetto, ma sulla bocca … degli altri - 3.5. Tra il dire e il fare: le reazioni alle domande linguistiche. Italiano e dialetto, tra sconfinamenti e separazioni - Capitolo 4 La quarta famiglia. Francesco, Giuseppe e Simona, ovvero: l’abito non fa il monaco - 4.1. Profilo socioculturale e biografico. Prima lingua, istruzione, mobilità: quello che il questionario non chiede, ma il parlante … racconta - 4.2. L’autopercezione linguistica. Monolingue – bilingue; diglottico – mistilingue: le diverse facce dell’autorappresentazione - 4.3. Dagli amici alla città e oltre. La percezione del contesto linguistico: analisi, proiezioni, nostalgie - 4.4. Lingua e dialetto: trasmissione linguistica e scenari futuri. Tra previsioni e desideri, l’indecifrabile futuro del siciliano - 4.5. Tra il dire e il fare: le reazioni alle domande linguistiche. Parole, racconti, conoscenze … in tutti i (cinque) sensi - Capitolo 5 La quinta famiglia. Giuseppa, Cettina e Daniela: da nonna a figlia, le tinte forti (con piccole nuances) del monolinguismo - 5.1. Profilo socioculturale e biografico. Dal piccolo centro alla città… e oltre - 5.2.  L’autopercezione linguistica. Lingua e dialetto: tra nuovi ritorni e fughe in avanti - 5.3. Dagli amici alla città e oltre. La percezione del contesto linguistico: la città e i suoi orizzonti - 5.4. Lingua e dialetto: trasmissione linguistica e scenari futuri. Siciliano, goccia di pregio in un mare di … italiano - 5.5. Tra il dire e il fare: le reazioni alle domande linguistiche. Tra attese e sorprese - Capitolo 6 Punti di arrivo e questioni aperte - 6.1. Mobilità sociobiografica e mobilità (meta)linguistica - 6.2. Mobilità autopercettiva e separazione dei codici - 6.3. Il parlante e le domande sul dialetto: appartenenze, negazioni, riconoscimenti - 6.4. Tra atteggiamenti e comportamenti linguistici: interferenze e trasmigrazioni nel gioco del contatto lingua-dialetto - 6.5. Note a “margine” (ma non troppo): la raccoglitrice e le domande ai parlanti. Tra pregiudizio e giudizio - 6.6. Profili di parlanti? Questione di “punti di vista” - Indice terminologico - Scheda Criteri di indicizzazione e rappresentazione - Appendice 1 Il questionario sociovariazionale ALS - Appendice 2 Processi cognitivi e comunicativi nelle domande del questionario sociovariazionale ALS - Elenco dei grafici - Elenco delle tabelle - Riferimenti bibliografici

 

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti