AUTORE | | Salvatore C. Trovato, Alfio Lanaia | |
TITOLO | | Vocabolario-atlante della cultura alimentare della “Sicilia lombarda” |
|
Curatore | | ||
collana | | Materiali e ricerche dell'ALS, 27 | |
anno | pagine | ISBN | |
2011 524 978-88-96312-23-0 |
|
prezzo | * disponibilità | |
€ 40,00 disponibile |
PRESENTAZIONE
È forse la prima volta che ci si accosta ai dialetti galloitalici della Sicilia sulla base di testi accuratamente raccolti e tematicamente affini. E non tanto per rilevarne le peculiarità fonetiche e fonologiche o di altro tipo, su cui tanto si è scritto e tanto si è discusso al fine di individuarne i luoghi di origine, quanto per studiarne l’articolazione del lessico, in questo caso nel particolare settore della cultura alimentare, con grande attenzione per il dato culturale e nel rapporto costante con l’area siciliana circostante, con la quale i nostri dialetti per secoli hanno interagito e continuano a interagire, e ora anche con l’italiano. Certo, il vecchio problema della individuazione delle origini dei nostri dialetti – monferrini nel senso ampio, o valmaggini –, croce e delizia di chiunque si sia accostato ad essi, non si pone più o non si può più porre alla vecchia maniera.
…