AUTORE | | Mariangela Marrone | |
TITOLO | | Nomi di barche nelle marinerie siciliane | |
Curatore | | ||
collana | | Piccola Biblioteca dell'ALS, 8 | |
anno | pagine | ISBN | |
2014 124 978-88-96312-02-5 |
|
prezzo | * disponibilità | |
€ 10,00 disponibile |
PRESENTAZIONE
Questo lavoro è il frutto di un corso specialistico di Linguistica italiana, svolto nell’a.a. 2010/2011, avente per oggetto di studio l’onomastica. Al termine del corso ciascuno studente venne incoraggiato a produrre una ricerca sul campo, a lavorare laboratorialmente sfruttando gli strumenti metodologici dell’Atlante Linguistico della Sicilia e a socializzare i risultati dell’indagine attraverso una relazione. Nell’occasione dello svolgimento delle inchieste della sezione marinara e peschereccia, quattro studenti si concentrarono sui nomi delle barche da pesca: Valeria D’Angelo a Castellammare del Golfo, Teresa Di Maggio a Lampedusa, Claudia Marchese a Cefalù, Mariangela Marrone a Trapani. Tutte e quattro hanno poi chiuso la propria carriera universitaria con una tesi in Linguistica italiana: una di queste è nata dall’esperienza del Laboratorio e ne ha integrato i materiali e approfondito l’analisi.
…
…
Marina Castiglione
INDICE
Presentazione di Marina Castiglione – 1. Introduzione – 2. Metodologia e criteri della ricerca – 2.1 Classificazione del materiale – 3. Il corpus – 3.1 La marineria di Trapani – 3.2 La marineria di Castellammare del Golfo (TP) – 3.3 La marineria di Mazara del Vallo (TP) – 3.4 La marineria di Porticello (PA) – 3.5 La marineria di Cefalù (PA) – 3.6 La marineria di Sciacca (AG) – 3.7 La marineria di Licata (AG) – 3.8 La marineria di Lampedusa (AG) – 3.9 La marineria di Sant’Agata di Militello (ME) – 3.10 La marineria di Porto Palo di Capo Passero (SR) – 3.11 La marineria di Pozzallo (RG) – 4. Uno sguardo d’insieme – 4.1 Codici d’uso – 4.2 Cambiamento onomastico – 4.3 Soprannominazione – 4.4 Un esempio dedicatorio: nomi femminili e nomi maschili – 4.5 Un esempio referenziale: denominazioni naturali e ambientali – 4.6 Iconografia e onomastica – Appendice iconografica – Riferimenti bibliografici