AUTORE | | ||
TITOLO | | Bollettino n. 16 |
|
Curatore | | ||
collana | | Bollettino CSFLS | |
anno | pagine | ISSN | |
1990 300 0577-277X |
|
prezzo | * disponibilità | |
€ 35,00 limitata disponibilità |
SOMMARIO
G. Caracausi, Un hapax medievale greco in veste arabo-sicula. – B. Barattelli e F. Brugnolo, Un siciliano a Venezia. Per un’edizione della «Comedia» di Caio Ponzio Caloiro. – E. F. Tuttle, Parallelismi strutturali e poligenesi: L’estrapolazione di nuovi morfemi del plurale in alcuni dialetti italiani isolani e periferici. – T. Stehl, Geolinguistica regionale e analisi variazionale: considerazioni metodologiche per l’atlante linguistico della Sicilia. -A. Corsini, Postille siciliane al REW sulla base dei materiali dell’AIS. – E. De Felice e G. Nencioni, Conferenze per la presentazione del Vocabolario etimologico siciliano di A. Varvaro. – A. Bisanti, L’Epistola ad Petrumdello pseudo-Falcando tra pubblicistica politica ed ars dictandi. – A. Leone, Qualche precisazione a proposito dell’allocuzione inversa. – S. C. Sgroi, Sull’interpretazione dell’allocuzione inversa. – Bollettino bibliografico di filologia e linguistica siciliana, a cura di S. C. Sgroi.