VERBALE ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 26 GENNAIO 2022
Il giorno 26 gennaio 2022, alle ore 16:00 in seconda convocazione, si è riunita con modalità telematica l’Assemblea dei Soci del Centro di studi filologici e linguistici siciliani. L’ordine del giorno, già comunicato al momento della convocazione, è il seguente: 1. Relazione del Presidente 2. Approvazione del Bilancio consuntivo 2021 3. Approvazione del Bilancio di… Continue reading→
S. MENZA – Lingua e storia a Caltagirone – PROGETTO GALLOITALICI 1/2021
Centro di studi filologici e linguistici siciliani, Palermo 2021, ISBN 979-12-80182-08-1, pagine 150, dim. 23x11x1 – 250 gr, € 15,00 Questa collana accoglie gli studi sui dialetti galloitalici della Sicilia, condotti secondo i modelli offerti dalla linguistica sincronica e descrittiva e da quella diacronica. Sincronia e diacronia sono ugualmente le prospettive da cui osservare e… Continue reading→
VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 7 DICEMBRE 2021
Il giorno 7 dicembre 2021, alle ore 15.00, si è riunito attraverso la piattaforma TEAM, opportunamente preannunciata nella convocazione, il Consiglio direttivo del Centro di studi filologici e linguistici siciliani.Sono all’ordine del giorno i seguenti argomenti: 1. Contributo regionale 2021 e situazione finanziaria 2. Bilancio del Convegno su Tempio e Martoglio 3. Attribuzione di borse… Continue reading→
Attribuzione BORSE 2021
ASSESSORATO REGIONALE DEI BENI CULTURALI E DELL’IDENTITÀ SICILIANA CENTRO DI STUDI FILOLOGICI E LINGUISTICI SICILIANI BORSE DI STUDIO 2021 Dialettologia e filologia siciliana ESTRATTO DEL VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 7 DICEMBRE 2021 Il giorno 7 dicembre 2021, alle ore 15.00, si riunisce attraverso la piattaforma TEAM, opportunamente preannunciata nella convocazione, il Consiglio direttivo del… Continue reading→
Musiche di tradizione orale nell’era della conversione digitale / Convegno Palermo 9-11 dicembre 2021
Documentare Archiviare Analizzare Restituire 50 anni del Folkstudio di Palermo Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino
PER DOMENICO TEMPIO E NINO MARTOGLIO / Convegno Catania 2-3 dicembre 2021
Poesia, Teatro, Lingua, Luoghi, Tradizione Dipartimento di Scienze Umanistiche (DISUM) Monastero dei Benedettini (Auditorium “Giancarlo De Carlo”) Convegno promosso per i duecento anni dalla morte di Domenico Tempio e per i cento anni dalla morte di Nino Martoglio. Relatori: N. Mineo, A. Di Grado, L. Gazzè, M. R. De Luca, F. Lo Piparo, S. C…. Continue reading→
AA.VV. – Bollettino dell’Atlante Linguistico Mediterraneo – Nuova serie 1/2021
Centro di studi filologici e linguistici siciliani, Palermo 2021, ISSN 0067-9879 e ISBN 979-12-80182-12-8, pagine 264, dim. 24x17x2 – 600 gr, edizione fuori commercio Come a molti è noto, per iniziativa del Centro di Studi filologici e linguistici siciliani si è recentemente costituito un nuovo Comitato internazionale dell’Atlante Linguistico Mediterraneo, con l’obiettivo di recuperare, dopo… Continue reading→
MIGRAZIONI E APPARTENENZE / Convegno Catania 4-5 novembre 2021
UNIVERSITÀ DI CATANIA – DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE – Progetto “Piaceri” – Dottorato in Scienze dell’Interpretazione Migrazioni e appartenenze: identità composite e plurilinguismo4-5 novembre 2021 CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDIDipartimento di Scienze UmanisticheAuditorium “Giancarlo De Carlo” – Ex Monastero dei Benedettini – CataniaDurante il convegno sarà presentato e proiettato il film di Marcello Bivona e Alfonso… Continue reading→
BORSE 2021
ASSESSORATO REGIONALE DEI BENI CULTURALI E DELL’IDENTITÀ SICILIANA CENTRO DI STUDI FILOLOGICI E LINGUISTICI SICILIANI BORSE DI STUDIO 2021 Dialettologia e filologia siciliana Il Centro di studi filologici e linguistici siciliani, d’intesa e con il sostegno dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana mette a disposizione n. 10 borse di € 3.000,00 ciascuna, al… Continue reading→
Il Dipartimento di Scienze Umanistiche ricorda Roberto Sottile
Carissime e Carissimi, come già anticipato nello scorso consiglio, il 7 ottobre prossimo nell’Aula Magna dell’edificio 12 alle ore 17.00 si terrà la presentazione del volume di Roberto Sottile “Sciasciario dialettale. 67 parole delle Parrocchie” (Franco Cesati Editore, 2021), con la presenza dell’Editore. Sarà l’occasione per tutti noi per ricordare il caro Roberto, anche in presenza della moglie Eugenia… Continue reading→