Presentazione
IL CENTRO PER LA SCUOLA è lo spazio che dedichiamo a raccogliere e segnalare tutte le attività svolte per la promozione della lingua e del dialetto siciliano, dirette a formatori, insegnanti e studenti delle scuole, per l’attuazione della Legge Regionale 31 maggio 2001, n. 9.
Diálektos è uno spazio di informazione, di discussione, di confronto, di sperimentazione. Uno spazio condiviso dagli insegnanti e da quanti – particolarmente nei Dipartimenti universitari – conducono ricerche sui temi della dialettologia, della letteratura regionale, della cultura popolare e, più in generale, dell’educazione linguistica.
Uno spazio condiviso nel quale tali temi e tali valori vanno considerati come parte integrante della storia sociale, linguistica e letteraria dell’Italia intera.
> sito
La più recente iniziativa
INCONTRO CON LA PROF.SSA MARINA CASTIGLIONE - SABATO 14 DICEMBRE 2019 - IISS “C.M. CARAFA” di Mazzarino Link Dialektos
Diálektos Lingue e culture in Sicilia. L’Università per la Scuola è uno spazio creato dal Centro di studi filologici e linguistici siciliani (Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Palermo), d’intesa con l’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana – Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.
Seminari di formazione e Linee guida per l’attuazione della Legge Regionale 31 maggio 2001, n. 9
CSFLS PALERMO/CATANIA ottobre-novembre 2019
CSFLS PALERMO/CATANIA febbraio-maggio 2013