Palermo / II Conferenza Internazionale “Quo vadis, italiano?”
Venerdì 26 Ottobre 2018 ore 14.00-18.30 – Aula Seminari A Ed. 19 Polo Didattico – Viale delle Scienze Sabato 27 Ottobre 2018 ore 9.30-13.30 – Complesso Monumentale di Palazzo Steri (Chiesa S. Antonio Abate) – Piazza Marina
BORSE 2018
Il Centro di studi filologici e linguistici siciliani, al fine di incoraggiare giovani studiosi che abbiano intenzione di svolgere attività di ricerca nel campo della filologia e della dialettologia siciliana, mette a disposizione le seguenti borse di studio: n. 4 borse di € 3.000,00 ciascuna, da assegnare sulla base di programmi di ricerca riguardanti: a)… Continue reading→
Catania / V CONGRESSO INTERNAZIONALE DI FRASEOLOGIA E PAREMIOLOGIA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELL’UNIVERSITÀ DI CATANIA ASSOCIAZIONE ITALIANA DI FRASEOLOGIA E PAREMIOLOGIA V Congresso Internazionale di Fraseologia e Paremiologia Lessicalizzazioni “complesse”. Ricerche e teoresi Catania, 26-29 settembre 2018
TAVOLO TECNICO PER L’ATTUAZIONE DELLA L.R. 9/2011
Si pubblicano i due decreti dell’Assessore della Pubblica Istruzione riguardante la istituzione di un tavolo tecnico per l’attuazione della Legge Regionale 9/2001“Norme sulla promozione, valorizzazione e insegnamento della storia, della letteratura e del patrimonio linguistico siciliano nelle scuole”.
BOLLETTINO 28/2017 – in ricordo di TULLIO DE MAURO
BOLLETTINO DEL CENTRO DI STUDI FILOLOGICI E LINGUISTICI SICILIANI, 28/2017 IN RICORDO DI TULLIO DE MAURO a cura di Franco Lo Piparo – AA.VV., Bollettino del Centro di studi filologici e linguistici siciliani. In ricordo di Tullio De Mauro, 28, Palermo 2017 ISSN 0577-277X – Pagine 293, € 35,00 dim. cm 17 x 24,5 x 1,6 – peso gr. 600 Questo volume del Bollettino raccoglie… Continue reading→
CSFLS A “UNA MARINA DI LIBRI” – 2018
Cari AMICI, anche quest’anno il Centro di studi filologici e linguistici siciliani ha predisposto una esposizione delle pubblicazioni in occasione della manifestazione “Una marina di libri”, che si terrà dal 7 (ore 17.00) al 10 giugno 2018 all’Orto Botanico di Palermo (Via Lincoln). Un impegno organizzativo opportuno affinché…
SEMINARIO – OSSERVARE LO SPAZIO LINGUISTICO – 24 maggio 2018
ATLANTE LINGUISTICO DELLA SICILIA (ALS)In occasione della 50a pubblicazione dell’ALS OSSERVARE LO SPAZIO LINGUISTICODue prospettive INTRODUCONO GIOVANNI RUFFINO e MARI D’AGOSTINO, Direttori del Progetto ALSFRANCO LURÀ, Bellinzona, Centro di Dialettologia e di Etnografia della Svizzera italianaTULLIO TELMON, Università di Torino, Direttore dell’Atlante Linguistico ed Etnografico del Piemonte occidentale La prospettiva onomasticaMARINA CASTIGLIONE, Università di Palermo,… Continue reading→
Scuola Internazionale Estiva di Dialettologia
Centro Internazionale di Dialettologia Università degli Studi della Basilicata Scuola Internazionale Estiva di Dialettologia – prima edizione Download Programma Web Università della Basilicata
BORSE LAMPEDUSA / prima relazione sull’attività
Diffondiamo con molta soddisfazione alcune immagini dell’attività svolta a Lampedusa dalle due borsiste del Centro di studi filologici e linguistici siciliani, dott.sse Francesca Gnoffo e Teresa Di Maggio. L’attività si è svolta nella biblioteca per bambini e ragazzi di Lampedusa, fondata dall’Associazione IBBY Italia d’intesa col Comune di Lampedusa. Download Relazione della Dott.ssa Teresa Di Maggio… Continue reading→
VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 12 FEBBRAIO 2018
Si pubblica il verbale della riunione del Consiglio direttivo del Centro di studi del 12 febbraio 2018 con le Relazioni consuntive 2017 e di previsione 2018.