Per l’Atlante Linguistico Mediterraneo (ALM) sessant’anni dopo
Per l’Atlante Linguistico Mediterraneo (ALM) sessant’anni dopo Palermo, 30 gennaio – 1 febbraio 2017 Palazzo Chiaramonte (Steri) Museo delle Marionette “A. Pasqualino” Programma Locandina Mappa interattiva su Google Maps Lunedì 30 gennaio Palazzo Chiaramonte (Steri), Sala Magna Ore 9.30 Saluti Fabrizio Micari, Rettore dell’Università degli Studi di Palermo Giovanni Ruffino, Presidente del Centro di studi… Continue reading→
LECTIO MAGISTRALIS del prof. Salvatore Trovato
Il Centro di studi filologici e linguistici siciliani ha il piacere di invitarVi alla lectio magistralis che il prof. Salvatore Trovato terrà nell’Auditorium “Giancarlo De Carlo” del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania il prossimo 15 dicembre alle 11.00, sul tema “Cinquant’anni di storia linguistica della Sicilia. Lingue e culture europee ed extraeuropee nel siciliano”. Alleghiamo la locandina dell’evento e… Continue reading→
BORSE 2016 – VERBALE DI ATTRIBUZIONE
Il Consiglio direttivo del Centro di studi filologici e linguistici siciliani, composto dai professori Giovanni Ruffino (Presidente), Mari D’Agostino, Mario Pagano, Margherita Spampinato e Salvatore Trovato, ha valutato le richieste pervenute in seguito alla diffusione dell’avviso (si veda il sito http://www.csfls.it/borse-2016/) per il conferimento di borse di studio, da destinare a giovani studiosi i quali potranno… Continue reading→
PITRÈ E SALOMONE MARINO
CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI A CENTO ANNI DALLA MORTE PALERMO 23-26 NOVEMBRE 2016 Centro di studi filologici e linguistici siciliani Fondazione Ignazio Buttitta Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino 23 novembre, ore 9.30 – Palazzo dei Normanni, Sala Piersanti Mattarella 23 novembre, ore 15.00 – Palazzo delle Aquile, Atrio Monumentale 24 novembre – Palazzo Steri,… Continue reading→
XXI CONVEGNO DI ONOMASTICA E LETTERATURA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE UNIVERSITÀ DI PALERMO Palermo 26-29 ottobre 2016 MUSEO DELLE MARIONETTE PIAZZETTA ANTONIO PASQUALINO 5 – 26/10/2016 ore 15.00 COMPLESSO DI S. ANTONINO PIAZZA SANT’ANTONINO 1 – 27-29/10/2016 ore 9.00 Con la collaborazione della Scuola di dottorato in studi letterari, filologico-linguistici e storico-culturali LA FREQUENZA AL CONVEGNO È ACCREDITABILE PER I DOCENTI AI FINI DELL’APPLICAZIONE… Continue reading→
BORSE 2016
CENTRO DI STUDI FILOLOGICI E LINGUISTICI SICILIANI c/o il Dipartimento di Scienze Umanistiche – viale delle Scienze – edificio 12 – 90128 Palermo Il Centro di studi filologici e linguistici siciliani, al fine di incoraggiare giovani studiosi che abbiano intenzione di svolgere attività di ricerca nel campo della filologia e della dialettologia siciliana, mette a… Continue reading→
IL SITO WEB DELL’ATLANTE LINGUISTICO SICILIANO
L’Atlante Linguistico della Sicilia / www.atlantelinguisticosicilia.it è considerato tra i più avanzati programmi di ricerca attualmente in cantiere in Italia nel settore della geografia linguistica e della sociolinguistica areale, assai apprezzato anche in campo internazionale. L’ALS ha l’obiettivo di documentare, tra il secondo e il terzo millennio, il repertorio linguistico dei siciliani, dallo stadio più arcaico del… Continue reading→
CORSO DI DIALETTOLOGIA – CSFLS / UNIPA / LICEO MELI
CENTRO DI STUDI FILOLOGICI E LINGUISTICI SICILIANI DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE, UNIVERSITÀ DI PALERMO DIALETTO SICILIANO E CULTURA POPOLARE Il Liceo Meli propone un corso di Dialetto siciliano e cultura popolare. Tutte le informazioni necessarie possono essere reperite sul sito del Liceo Meli alla pagina http://www.liceomeli.gov.it/corsi-di-formazione/dialetto-siciliano-e-cultura-popolare Continue reading→
Novità editoriali / “Bosco Carbone e Carbonai a Castelbuono” di M. Genchi
Bosco Carbone e Carbonai a Castelbuono Storia, lingua, cultura Massimo Genchi “L’ALS per la Scuola e il Territorio”, 4 Palermo 2016, pp. 223, € 25,00 Questo quarto volume della collana “L’ALS per la Scuola e il Territorio” presenta i risultati di una approfondita ricerca sulla cultura del carbone (e del bosco) in un centro… Continue reading→
RELAZIONI E BILANCI: ANNO 2015 / Verbale dell’Assemblea dei Soci
ASSEMBLEA DEI SOCI DEL CENTRO DI STUDI FILOLOGICI E LINGUISTICI SICILIANI Verbale del Consiglio direttivo (19/04/2016, ore 15.00) – Verbale dell’ Assemblea generale (19/04/2016, ore 17.30) • RELAZIONE ESERCIZIO 2015 / .PDF • RELAZIONE PREVISIONI 2016 / .PDF