Mari D’Agostino, Giovanni Ruffino | Storia della lingua italiana e dialettologia

 

 

 

AUTORE |   Mari D'Agostino, Giovanni Ruffino
TITOLO |   Storia della lingua italiana e dialettologia
Curatore |  
collana |   Varia, 14
anno |
pagine |
ISBN |
2009
765
978-88-96312-09-4
prezzo |
* disponibilità |
  € 50,00
disponibile
* Atti dell'VIII Convegno internazionale dell'ASLI (Associazione per la storia della lingua italiana)
Palermo, 29-31 ottobre 2009
     

 

PRESENTAZIONE

L’ottavo Convegno dell’Associazione per la Storia della Lingua Italiana si colloca tra Pisa – dove nel dicembre del 2008 si tenne il VII Convegno – e Firenze, che vivrà nel dicembre del 2010 il nuovo appuntamento annuale dell’ASLI come momento particolarmente significativo delle celebrazioni del 150° dell’Unità. La Toscana e la Sicilia – Firenze e Palermo – trovano ancora una volta emblematiche consonanze. L’ottavo Convegno, svoltosi alla fine dell’ottobre 2009, reca alcuni speciali contrassegni: la contestuale presenza di protagonisti prestigiosi degli studi linguistici italiani e di giovani e giovanissimi studiosi; la coincidenza con la pubblicazione del 100° fascicolo del LEI-Lessico Etimologico Italiano, e la celebrazione del trentennale (1979-2009) della grande opera, opportunamente sottolineate dalle relazioni d’apertura di Max Pfister e Wolfgang Schweickard; il commosso ricordo di Manlio Cortelazzo, che le parole del compianto Alberto Zamboni, anch’egli indimenticabile protagonista degli studi linguistici e dialettologici italiani, caricano di ulteriore commozione. Il tema del Convegno – Storia della lingua italiana e dialettologia – coincide con una fase particolarmente delicata della dialettologia italiana, non certo per la stagnazione o l’assottigliamento degli studi (che anzi registrano rinnovati fermenti), quanto piuttosto a causa di approcci discutibili, superficiali, assai spesso palesemente sbagliati e talvolta grossolani, dettati il più delle volte da ragioni “politiche” e nutriti di un’ideologia ossessivamente “identitaria”. Una ideologia protesa verso anguste forme di valorizzazione della cultura dialettale, col rischio di disseminare di paletti e steccati la grande e multiforme vicenda linguistica italiana. Anche su questo versante il Convegno ha fornito franche e stimolanti risposte. Il Centro di studi filologici e linguistici siciliani, che ha voluto organizzare questo impegnativo appuntamento, offre alla comunità scientifica questo ricchissimo volume di Atti, quando non è ancora trascorso un anno dalla celebrazione del Convegno. Dobbiamo essere perciò grati agli autori che hanno assecondato l’avanzamento del lavoro redazionale. Un particolare ringraziamento è dovuto a Silvia Morgana e Ivano Paccagnella, Presidente e Segretario dell’ASLI, nonché all’intero Comitato scientifico del Convegno, che sino a questo conclusivo impegno è stato partecipe dell’importante evento congressuale.

Giovanni Ruffino e Mari D’Agostino

Palermo, settembre 2010

 

INDICE

Premessa

PER RICORDARE MANLIO CORTELAZZO
Per ricordare Manlio Cortelazzo di Alberto Zamboni - Manlio Cortelazzo di Carla Marcato

IN OCCASIONE DELLA PUBBLICAZIONE DEL 100° FASCICOLO DEL LEI-LESSICO ETIMOLOGICO ITALIANO
Storia della lingua italiana e dialettologia nella redazione del LEI di Max Pfister
La documentazione storica dei dialetti nel LEI (Secc. XVI-XVIII) di Wolfgang Schweickard

RELAZIONI E COMUNICAZIONI
Dialetto in poesia di Gian Luigi Beccaria
Per la divulgazione della storia linguistica dei dialetti e dell’italiano di Nicola De Blasi
Dialettologia, storia della lingua e linguistica generale nell’opera di Carlo Salvioni di Michele Loporcaro
Riflessioni comparative e storiche sulla sorte del congiuntivo presente nelle varietà italoromanze di Martin Maiden
Che cosa studiano gli studiosi di dialettologia? di Tullio Telmon
Per lo studio dei dialetti medievali di Alberto Varvaro
La lessicografia dialettale in Italia di Marcello Aprile
Per una storia sociale dell’italiano e delle lingue d’Italia di Massimo Arcangeli
Se il dialettologo “non serve”: tre casi di ricostruzione linguistica di Francesco Avolio
La dialettalità nel “giallo all’italiana”: naturalismo o espressionismo? di Patrizia Bertini Malgarini e Ugo Vignuzzi
Una palestra fiorentina per l’italiano in movimento: «io bisogna ve ne parli» di Neri Binazzi
Tra testimonianza autentica e dialettalità mediata: il caso del “baritaliano” di Capatosta di Maria Carosella
Tensioni linguistiche in area alto-campana cinquecentesca tra tradizione mediana ed espansione napoletana di Nadia Ciampaglia
La parziale italianizzazione di una commedia di Ettore Petrolini: il caso di Peppe er pollo di Ilde Consales
Dialettologia vs. storia linguistica? Clemente Merlo nel cinquantenario della scomparsa di Sandra Covino
Il trattamento dei dialettalismi nei repertori ottocenteschi dell’“uso”: un’analisi contrastiva di Debora De Fazio
Il prestiti nel Vocabolario romanesco di Filippo Chiappini di Alessandro Di Candia
Sulla sintassi del clitico A’ nella documentazione padovana (Secc. XV-XVII) di Luca D’Onghia
Il siciliano in scena ne Gli amorosi inganni di Vincenzo Belando di Bernadette Ferlazzo
Il volgare aquilano tardo medievale attraverso documenti pratici e burocratici di Rita Fresu
Il dialetto corcirese. Dialetto veneto e lingua italiana nelle Isole Ionie di Tzortzis Ikonomou
Dante, i siciliani e i loro spazi comunicativi di Thomas Krefeld
Lingua e dialetto in Luigi Pirandello: come lavorava l’autore di Sergio Lubello
Dalla carta al web: la versione informatica del lessico dialettale della Svizzera italiana di Franco Lurà, Michele Moretti e Carlo Zoli
Uno «gnommero» di parole: sul lessico romanesco di Quer pasticciaccio brutto de via Merulana di Luigi Matt
“Io non so (...) per che modo venuto se’ qua giù; ma fiorentino mi sembri veramente...”: per una storia siciliana della cancellazione toscana del che relativo di Lenka Meszler e Borbála Samu
Cultura meteriale fra italiano e dialetto: i nomi di mestiere in Salento di Annarita Miglietta e Alberto A. Sobrero
Tradizione e modernità nel Vocabolario dei dialetti salentini di Gerhard Rohlfs di Rocco Luigi Nichil
Parlante, identità e (etno)testo fra storia della lingua e dialettologia. L’esperienza dell’Atlante Linguistico della Sicilia di Giuseppe Paternostro e Roberto Sottile
Il detto del re e della regina di Marco Piccat
La lucciola e le lanterne: documenti latini, antichi testi volgari, dialetti moderni nel laboratorio di Carlo Salvioni di Giuseppe Polimeni
Relazioni tra galloitalico, siciliano e italiano nell’opera inedita di Ernesto Caputo di Simona Politi
La letteratura genovese quattrocentesca e il filone didascalico: una nuova testimonianza di Laura Ramello
Lessicografia tra dialetto e letteratura. Il caso di Venezia di Chiara Schiavon
Dialetto e italiano in azione. I segnali discorsivi nel repertorio (meridionale) contemporaneo di Immacolata Tempesta
La cosiddetta “elle evanescente” del veneziano: fra dialettologia e storia linguistica di Lorenzo Tomasin
L’apporto dei dialetti al lessico dell’italiano contemporaneo di Pietro Trifone

 

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti