La mappatura dei toponimi popolari di Riesi
Giorno 12 maggio alle ore 11.00 in Aula Cocchiara è stato presentato un progetto portato avanti da una classe dell’Istituto “Carafa” (sede di Riesi, CL), tutor prof.ssa Rosaria Carbone, per …
Notizie, eventi, segnalazioni raccolti
dal Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani
Giorno 12 maggio alle ore 11.00 in Aula Cocchiara è stato presentato un progetto portato avanti da una classe dell’Istituto “Carafa” (sede di Riesi, CL), tutor prof.ssa Rosaria Carbone, per …
BOLLETTINO DEL CENTRO DI STUDI FILOLOGICI E LINGUISTICI SICILIANI, 32/2021 AA.VV., Bollettino del Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 32, Palermo 2021ISSN 0577-277X – Pagine 254, € 35,00 dim. cm 17 x 24,5 x …
Centro di studi filologici e linguistici siciliani, Palermo 2021, ISBN 979-12-80182-06-7, pagine 350, dim. 24x17x3 – 700 gr, € 35,00 Scopo di questo volume è quello di fornire un quadro …
Centro di studi filologici e linguistici siciliani, Palermo 2021, ISBN 979-12-80182-08-1, pagine 150, dim. 23x11x1 – 250 gr, € 15,00 Questa collana accoglie gli studi sui dialetti galloitalici della Sicilia, …
Documentare Archiviare Analizzare Restituire 50 anni del Folkstudio di Palermo Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino
Poesia, Teatro, Lingua, Luoghi, Tradizione Dipartimento di Scienze Umanistiche (DISUM) Monastero dei Benedettini (Auditorium “Giancarlo De Carlo”) Convegno promosso per i duecento anni dalla morte di Domenico Tempio e per …