Cari Soci,
Vi trasmetto il programma del Seminario che si terrà all’Accademia della Crusca lunedì 26 ottobre. È prevista un’ampia discussione sull’Atlante Linguistico Mediterraneo e il progetto di recupero della grande impresa geolinguistica nel quale il nostro Centro è attualmente impegnato.
Cordiali saluti
Giovanni Ruffino
ACCADEMIA DELLA CRUSCA
Tornata accademica martedì 26 ottobre 2021
Ore 14.30 Presentazione della nuova pala accademica Chiara (Paola Manni)
Ore 15.00 Parole del mare da Gibilterra al Mar d’Azov: l’Atlante Linguistico Mediterraneo
Con interventi di Egidio Ivetic (Università di Padova, Fondazione Cini), L’Atlante Linguistico Mediterraneo (ALM) come patrimonio culturale del Mediterraneo, Franco Crevatin (Università di Trieste) e Giovanni Ruffino (Università di Palermo), membri del Comitato di coordinamento dell’ALM, L’Atlante Linguistico Mediterraneo: valorizzazione e diffusione di un patrimonio lasciato da grandi maestri – Carla Marcato (Università di Udine), Presentazione di Grado e la lingua del mare, Atti del Congresso tenuto a Grado dal 30 settembre al 2 ottobre 2019, a cura di C. Marcato – Tullio Telmon (Università di Torino) membro del Comitato di redazione del BALM Presentazione del primo «Bollettino dell’Atlante Linguistico Mediterraneo» all’insegna della continuità.
A seguire Parole del mare, un mare di parole: progetti di Crusca
Annalisa Nesi (Università di Siena, Comitato ALM), Lessico tecnico del mare: valorizzazione e fruibilità di materiali editi e inediti dell’Accademia