Seminari di formazione: Palermo/Catania febbraio-maggio 2013

LA SICILIA LINGUISTICA E LETTERARIA
PERCORSI DIDATTICI
CORSO DI FORMAZIONE
ANNO SCOLASTICO 2012-2013
(LEGGE REGIONALE 9/2011)

CSFLS PALERMO/CATANIA febbraio-maggio 2013

 

PROGRAMMA

PALERMO, Facoltà di Lettere e Filosofia

CALENDARIO DEI SEMINARI Locandina

Coordinatori Giovanni Ruffino e Marina Castiglione

15 febbraio: Seminario di apertura
Lingua italiana e patrimonio linguistico siciliano nella Scuola: aspetti legislativi, didattici e sociali

1 marzo – Storia linguistica della Sicilia
G. Ruffino, V. Matranga, R. Sottile (M. Castiglione)

8 marzo – La situazione linguistica della Sicilia contemporanea: Il repertorio. – Lingua e dialetto: atteggiamenti, pregiudizi, stereotipi – Spazi urbani e dialetto
L. Amenta, M. D’Agostino, G. Paternostro, V. Pinello (M. Castiglione)

22 marzo – Dialetto e tradizioni orali
S. Bonanzinga, R. Sottile (M. Castiglione)

5 aprile – Dialetto e cultura popolare
I. Buttitta, L. Bonura, G. Rizzo (M. Castiglione)

12 aprile – La Sicilia nei testi documentari e artistici
L. Amenta, M. D’Agostino, R. Sottile (Ruffino)

19 aprile – Onomastica
M. Castiglione, M. Burgio (G. Ruffino)

3 maggio – La raccolta delle testimonianze e l’esperienza dell’Atlante Linguistico della Sicilia
Gruppo ALS

10 maggio – La Sicilia nei testi letterari
D. Perrone, D. La Monaca, S. Di Marco (M. Castiglione)

24 maggio – Seminario conclusivo
Discussione sui progetti

CATANIA, Fondazione Verga

NUCLEI TEMATICI Locandina

1. Lingua italiana e varietà dialettali nella Scuola: aspetti legislativi, didattici e sociali

2. Storia linguistica della Sicilia

3. Storia degli usi linguistici

4. La situazione linguistica nella Sicilia contemporanea: dialetti e varietà alloglotte

5. Dal dialetto alla lingua. Esperienze ed esperimenti

6. Testi letterari e documentari

7. Dialetto e cultura popolare

8. Onomastica

9. La raccolta delle testimonianze e la trascrizione del parlato

10. Gli strumenti e le fonti

Docenti

Lucia Abbate, Giovanna Alfonzetti, Alessandro De Angelis, Sebastiano Grasso, Mario Pagano, Salvatore Riolo, Rosaria Sardo, Salvatore C. Sgroi, Margherita Spampinato, Salvatore C. Trovato, Iride Valenti