AUTORE | | ||
TITOLO | | Meditacioni di la vita di Christu | |
Curatore | | Giuliano Gasca Queirazza S.J. | |
collana | anno | pagine | ISBN | |
Collezione di testi siciliani dei secoli XIV e XV, 26 2008 373 978-88-902148-6-8 |
|
prezzo | * disponibilità | |
€ 40,00 disponibile |
PREMESSA
Le Meditationes vitae Christi sono state riconosciute dalla critica dell’ultimo secolo come uno dei testi più significativi della vita spirituale del tardo Medioevo, profondamente incisive sulla pietà popolare e in stretto rapporto sotto molti aspetti con l’arte figurativa sino ai nostri giorni. Come breve sintesi si può assumere il giudizio di un illustre studioso, noto soprattutto quale eminente biblista: «Pochi libri della spiritualità medievale interessano i moderni quanto le Meditazioni della vita di Cristo attribuite un tempo a S. Bonaventura […]. L’intensità e la tenerezza del sentimento religioso, il mistico trasporto per l’umanità santissima del Salvatore, la sua posizione quasi centrale nella letteratura e nell’arte, per cui raccoglie dalle età precedenti e influisce sulle seguenti, attirano ancora a quel libro l’attenzione di studiosi di più generi».
La loro diffusione è testimoniata dall’ingente numero dei manoscritti che ce ne sono pervenuti e delle antiche edizioni a stampa di cui abbiamo notizia.
…
INDICE
NOTA AL TESTO – REPERTORIO DEI LUOGHI DI CITAZIONI – BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE – GLOSSARIO – INDICE DEI NOMI PROPRI, DEI TITOLI DI SCRITTI E DI FESTIVITÀ