PESCATORI E BARCHE DI SICILIA. ORGANIZZAZIONE, TECNICHE, LINGUAGGIO / presentazione del volume di Filippo Castro
Il volume è stato presentatoMARTEDÍ 5 MARZO 2019 ore 16.00Museo Regionale Palazzo D’Aumale di Terrasini
FIABE E RACCONTI DELLA TRADIZIONE ORALE SICILIANA / presentazione del libro di Marina Castiglione
23 febbraio 2019 – ore 17.30 Libreria Lachina, via Frà Giarratana 56 Caltanissetta
DIALETTO E CANZONE / presentazione del volume di Roberto Sottile
Il Liceo Classico Paritario “Pietro Mignosi”, in collaborazione con il Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani presenta DIALETTO E CONZONE UNO SGUARDO SULLA SICILIA DI OGGI (Franco Cesati ed.) Venerdì 15 febbraio 2019 ore 10.30 Auditorium del Seminario Vescovile, pazza Giovanni XXIII, Palermo
LA NORMA E L’ECCEZIONE / Giornata di studi in ricordo di Natale Tedesco
Palermo, 10 dicembre 2018 Palazzo Chiaramonte (Steri), sala delle Capriate Comitato organizzatore: Donatella La Monaca, Franco Lo Piparo, Domenica Perrone, Giovanni Ruffino, Anna Tedesco
PER L’ALM (Atlante Linguistico Mediterraneo) / IV Colloquio internazionale
Palermo, 29-30 novembre 2018 Palazzo Asmundo Centro di studi filologici e linguistici siciliani Fondazione Giorgio Cini
Palermo / II Conferenza Internazionale “Quo vadis, italiano?”
Venerdì 26 Ottobre 2018 ore 14.00-18.30 – Aula Seminari A Ed. 19 Polo Didattico – Viale delle Scienze Sabato 27 Ottobre 2018 ore 9.30-13.30 – Complesso Monumentale di Palazzo Steri (Chiesa S. Antonio Abate) – Piazza Marina
Catania / V CONGRESSO INTERNAZIONALE DI FRASEOLOGIA E PAREMIOLOGIA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELL’UNIVERSITÀ DI CATANIA ASSOCIAZIONE ITALIANA DI FRASEOLOGIA E PAREMIOLOGIA V Congresso Internazionale di Fraseologia e Paremiologia Lessicalizzazioni “complesse”. Ricerche e teoresi Catania, 26-29 settembre 2018
CSFLS A “UNA MARINA DI LIBRI” – 2018
Cari AMICI, anche quest’anno il Centro di studi filologici e linguistici siciliani ha predisposto una esposizione delle pubblicazioni in occasione della manifestazione “Una marina di libri”, che si terrà dal 7 (ore 17.00) al 10 giugno 2018 all’Orto Botanico di Palermo (Via Lincoln). Un impegno organizzativo opportuno affinché…
SEMINARIO – OSSERVARE LO SPAZIO LINGUISTICO – 24 maggio 2018
ATLANTE LINGUISTICO DELLA SICILIA (ALS)In occasione della 50a pubblicazione dell’ALS OSSERVARE LO SPAZIO LINGUISTICODue prospettive INTRODUCONO GIOVANNI RUFFINO e MARI D’AGOSTINO, Direttori del Progetto ALSFRANCO LURÀ, Bellinzona, Centro di Dialettologia e di Etnografia della Svizzera italianaTULLIO TELMON, Università di Torino, Direttore dell’Atlante Linguistico ed Etnografico del Piemonte occidentale La prospettiva onomasticaMARINA CASTIGLIONE, Università di Palermo,… Continue reading→
Scuola Internazionale Estiva di Dialettologia
Centro Internazionale di Dialettologia Università degli Studi della Basilicata Scuola Internazionale Estiva di Dialettologia – prima edizione Download Programma Web Università della Basilicata