CENTRO DI STUDI FILOLOGICI E LINGUISTICI SICILIANI

NOTIZIE

ATTIVITÀ LEGATE AL CENTENARIO DELLA NASCITA DI ANDREA CAMILLERI

Il Centro di studi filologici e linguistici siciliani patrocina l’organizzazione delle attività legate al Centenario dalla nascita di Andrea Camilleri del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo. Le attività sono finanziate dall’Assessorato regionale ai Beni Culturali in accordo con il Fondo Nazionale Camilleri100, il Comune di Porto Empedocle, la Fondazione Ferrovie dello Stato,  la… Continue reading

PREMIO GIOVANI RICERCATORI “ANDREA CAMILLERI”

In occasione del Centenario dalla nascita di Andrea Camilleri, il Centro di studi filologici e linguistici siciliani, grazie al finanziamento dell’Assessorato Regionale Beni Culturali e Ambientali e I.S. “Interventi per le celebrazioni del centenario della nascita di Andrea Camilleri (1925 – 2025)”, congiuntamente con il Fondo Andrea Camilleri e con il Comitato Nazionale Camilleri 100,… Continue reading

Verbale del Consiglio direttivo allargato del 11 luglio 2025

Il giorno 11 luglio, alle ore 10.00, in collegamento telematico, si riunisce il Consiglio direttivo allargato a Soci responsabili di specifiche iniziative editoriali e di ricerca.L’ordine del giorno è stato così formulato nell’avviso di convocazione:Situazione finanziaria e prospettive di attività per il secondo semestre 2025[…] Download (PDF): VERBALE 

Documento del CSFLS sul Disegno di Legge Regionale per il “Riconoscimento della lingua siciliana” e il diffondersi di posizioni “sicilianiste”

L’ampio documento è sottoscritto dai Docenti di Linguistica e Filologia, Soci del Centro di studi filologici e linguistici siciliani. Lo scopo è di fare chiarezza dopo la presentazione di un Disegno di Legge Regionale per il “Riconoscimento della lingua siciliana” e il diffondersi di posizioni “sicilianiste” nocive e non condivisibili. Documento a cura dei docenti… Continue reading

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti