BOLLETTINO 33/2022
BOLLETTINO DEL CENTRO DI STUDI FILOLOGICI E LINGUISTICI SICILIANI, 33/2022 AA.VV., Bollettino del Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 33, Palermo 2022ISSN 0577-277X – Pagine 364, € 35,00 dim. cm 17 x 24,5 x …
BOLLETTINO DEL CENTRO DI STUDI FILOLOGICI E LINGUISTICI SICILIANI, 33/2022 AA.VV., Bollettino del Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 33, Palermo 2022ISSN 0577-277X – Pagine 364, € 35,00 dim. cm 17 x 24,5 x …
Centro di studi filologici e linguistici siciliani, Palermo 2023, ISBN 979-12-80182-23-4, DOI: 10.60975/VAMS_2 Con il termine farinata si intende qui una pietanza ottenuta dalla bollitura in un liquido, e attraverso …
Centro di studi filologici e linguistici siciliani, Palermo 2023, ISBN 979-12-80182-22-7, DOI: 10.60975/VAMS_1 Con il termine focaccia si intende qui un’entità gastronomica, generalmente costituita sulla base di un impasto di …
Centro di studi filologici e linguistici siciliani, Palermo 2023, ISBN 979-12-80182-17-3, pagine 128, dim. 24x17x1 – 200 gr, € 15,00 Questo repertorio toponomastico dei comuni di Grotte e Racalmuto inaugura …
Centro di studi filologici e linguistici siciliani, Palermo 2023, ISBN 979-12-80182-16-6, pagine 218, dim. 24x17x1 – 400 gr, € 30,00 Questo volume ha come tema la presenza del dialetto nel …
Centro di studi filologici e linguistici siciliani, Palermo 2022, ISBN 979-12-80182-11-1, pagine 206, dim. 24x17x1 – 400 gr, € 25,00 La scienza della computazione, com’è noto, nasce con le teorie …